La conclusione della vicenda greca mi suggerisce un paio di riflessioni. La prima, più scontata, è che non si governa a colpi di populismo, che solleticare la pancia e gli umori dell’opinione pubblica può essere utile, ma è pericoloso. E ...
Leggi tuttoCategory Archives: Blog
Se non è la prima per attività e produttività, di certo la commissione giustizia è in cima alla lista tra le 14 che sono presenti alla camera, e nelle quali si istruisce il lavoro che arriva poi in aula. Anche ...
Leggi tuttoA dispetto di coloro che dispensano certezze, che dividono il mondo in buoni e cattivi, che trovano capro espiatori ovunque, non è facile distribuire torti e ragioni per la situazione in cui si trova oggi la Grecia. Ma qualche punto ...
Leggi tuttoIeri, all’incontro organizzato insieme al PD per mettere a fuoco il crescente problema della povertà minorile, abbiamo ascoltato tanti numeri, tante cifre, tante idee, in grado di tracciare, di per sè soli, una strada sulla quale il nostro paese dovrebbe ...
Leggi tuttoStamattina ho incontrato in piazza Montecitorio una delegazione della polizia provinciale di Brescia, preoccupata per il destino assegnato loro dal decreto sugli enti locali, che prevede un inserimento nel corpo delle polizie municipali. Credo anche io si tratti di una ...
Leggi tutto