Domani sarò alla Leopolda.
Come l’anno scorso coordinerò uno dei 100 tavoli di discussione, quello in cui si parlerà delle prospettive di riforma della giustizia civile.
Sarà una bella occasione di apertura e confronto, libero e aperto, una boccata di ossigeno.
Capisco i fastidi e le polemiche di chi sottolinea che oggi Renzi e’ segretario del partito democratico, oltre che premier, e dunque ha meno senso degli anni scorsi una nuova Leopolda.
E tuttavia io credo che l’evento debba essere vissuto, come negli anni scorsi, per ciò che di buono può portare alla politica: un respiro diverso e ulteriore, una apertura a contributi e presenze altrimenti lontani, una maggiore osmosi e contaminazione con la società civile.
Due giorni di confronto vivo e libero, secondo un modello da importare anche nel partito democratico, destinato sempre più a diventare ‘country party’, come sognava e prediceva Nino Andreatta.
Leopolda 2014
Comments
Leave a reply
Your email address will not be published. Fields marked * are mandatory.
No Comments