Dunque l’ansia moralizzatrice di certi procuratori italiani, figli della scuola di Davigo, non riguarda solo la politica italiana, ma ha uno sguardo mondiale. Giunge notizia oggi che la procura di Trani (e già uno potrebbe chiedersi come mai ci sia ...
Leggi tuttoCategory Archives: Blog
Oggi sono intervenuto in dichiarazione finale di voto, a nome del gruppo PD, sulla legge delega di riordino e riforma della magistratura onoraria. Un piccolo ulteriore tassello sul percorso della riforma della giustizia. Qui la mia dichiarazione.
Leggi tuttoLa fotografia dei cinque capi di stato, tedesco, inglese, francese, italiano e americano, che si sono visti ad Hannover, in occasione della visita di Obama in Germania, mi pare certifichi, più di ogni altra considerazione, che l’Italia è tornata ad ...
Leggi tuttoNon capita troppo spesso, anzi piuttosto sporadicamente, ma quando si cerca una concreta e fattiva collaborazione tra istituzioni, i risultati arrivano. Non più tardi di poche settimane fa i parlamentari di maggioranza di Brescia si erano trovati in Loggia, con ...
Leggi tuttoC’erano le massime istituzioni dello stato, ieri pomeriggio, all’auditorium del carcere di Rebibbia.Il presidente della Repubblica, quello del Senato, la commissaria europea alla giustizia, il procuratore di Roma, il comandante generale dell’arma dei carabinieri, politici, avvocati, giudici, esponenti del volontariato, ...
Leggi tutto